Cerca nel blog

lunedì 24 ottobre 2011


Spectacula Lucreziana


Spectacula Lucretiana, tesoro di San Miguel de los Reyes. Il manoscritto Mss/130 Spectacula Lucretiana della Biblioteca Nicolau Primitiu si conserva nel monastero di San Miguel de los Reyes di Valencia. Edizione facsimile in tiratura limitata e numerata di 290 esemplari, ciascuno con certificato notarile. Questo codice mostra l’immagine di potere e prestigio dei re, principi e papi rinascimentali. L’importanza del manoscritto affonda le proprie radici non solamente nella propria delicata bellezza, ma anche nel proprio valore storico e letterario. Si tratta senza dubbio di un gioiello del Rinascimento. Opera dell’umanista Gianbattista Cantalicio, conosciuto anche come Gianbattista Valentino, detto il Cantalicio dal nome di Cantalicea, città italiana dove nacque attorno all’anno 1450. Compone per questa occasione una bella raccolta di brevi poemi, lo Spectacula Lucretiana, che contiene più di cinquanta poemetti in latino, composti dall’autore per celebrare le nozze della figlia prediletta di Alessandro VI, Lucrezia Borgia, con Alfonso d’Este, ereditiero di Ferrara, nel 1551. L’edizione si compone di un volume riprodotto in facsimile del manoscitto originale custodito a Valencia, nella Biblioteca Nicolau Primitiu, formato 17 x 25 cm in diciotto carte, con una miniatura nel frontespizio, capilettera e decorazioni floreali a margine su ogni pagina, e di un volume di studio che comprende le note letterarie e storiche, l’introduzione al testo, la traduzione in spagnolo, i cui autori sono: Carmen Gomez Senent, membro del patronato Nicolau Primitiu, e Josè Maria Estelles, professore titolare della cattedra di filologia classica all’Università di Valencia.

Antonio Finocchiaro agente diretto di Ars Illuminandi
info - e mail - a.finocchiaro@arsilluminandi.com


Nessun commento:

Posta un commento